

Guida ai colori: quali sono i colori di tendenza per il 2024?
I colori vivaci, come l’arancione brillante e i toni del rosso, vanno particolarmente di moda nel 2024!
Le scarpe colorate sono più popolari che mai. Ma come abbinare i modelli di scarpe nei colori più in voga del 2024?
Gli accessori dovrebbero essere solo coordinati nel colore o dovrebbero abbinarsi anche al look? Quali colori di scarpe sono più semplici da abbinare?
Nella nostra guida ai colori le illustriamo le regole più importanti e le mostriamo quali colori vanno particolarmente di moda nel 2024.
A proposito: nella pittura, come nella moda, esistono due modi per combinare i colori. La base è la classica ruota dei colori. Un outfit può quindi essere composto da capi in tonalità contrastanti o sfumature simili relative a una famiglia di colori.
Come si può vedere nella figura, i colori vengono classificati in colori primari, secondari e complementari:


Colori primari: i tre colori primari giallo, rosso (o magenta) e blu (o ciano), che non possono essere mescolati con altri colori.
Colori secondari: se si mescolano due colori primari in parti uguali, si ottengono i colori secondari arancione (giallo e rosso), verde (giallo e blu) e viola (rosso e blu).
Colori complementari: si tratta di colori direttamente opposti l’uno all’altro sulla ruota dei colori, ad esempio arancione e blu o rosa e verde.
Ecco come abbinare i colori:
Fondamentalmente i colori caldi (rosso, giallo, arancione) o freddi (blu, verde, viola) si armonizzano bene tra loro. Anche le amanti della moda abbinano due colori caldi con un tono freddo o viceversa. Per esempio: scarpe e cintura in un caldo marrone cioccolato e una sciarpa blu navy.
Anche gli opposti possono essere molto accattivanti. Nell’abbinamento degli accessori, i contrasti cromatici creano look elettrizzanti, come ad esempio un turchese intenso con giallo canarino o rosa fucsia con verde erba.
Scelga prima il colore della scarpa, poi abbini l’outfit. Per abbinare al meglio le scarpe nel nostro colore preferito basta seguire queste regole:
- Le scarpe verdi possono essere abbinate a toni naturali neri, marroni, blu, gialli o neutri.
- Le scarpe dorate si abbinano particolarmente bene con il rosso vino, il verde smeraldo, il nero, il bianco e il blu.
- Le scarpe rosse sono perfette da indossare con il rosa, il blu scuro, l’arancione, i toni naturali, nonché il bianco e il nero.
- Le scarpe lilla si armonizzano con i toni nude, blu scuro, rosa fucsia e verde.
- Le scarpe gialle si abbinano meglio ai toni bianco e nero, verde o blu.
- Le scarpe blu si abbinano bene al giallo, al verde, al bianco, al marrone e ad altri toni neutri.
- Le scarpe argento sono perfette con il bianco, il rosso, il blu indaco, il nero, il verde e sfumature tenui come il beige e il rosato.
- Le scarpe arancioni creano un quadro complessivo armonioso con il blu (denim), i toni della terra, il giallo e il rosso. A proposito: l’arancione e il blu si armonizzano perfettamente perché si trovano uno di fronte all’altro sulla ruota dei colori. Ecco perché con i jeans non si sbaglia mai.
Le scarpe bianche e nere stanno bene con tutto, ma non sono affatto l’unica combinazione vincente. Anche i modelli in tonalità nude, beige e blu scuro sono un’aggiunta imprescindibile per ogni scarpiera. Un altro passe-partout è il metallico. Décolleté, sneakers e ballerine in oro, argento e bronzo impreziosiscono l’outfit con una finitura lucida. Si abbinano meravigliosamente sia a delicati toni pastello che a look colorati.
Una volta si diceva che le donne non dovevano abbinare i colori primari (giallo, rosso e blu) con i colori secondari da essi derivanti (arancione, verde e viola).Il motivo: il rosso e l’arancione o il rosso e il viola sono troppo vicini sulla ruota dei colori, e potrebbero stonare. Questa regola della moda è ormai superata da tempo. Oggi il motto è: il colore crea lo stile!
I colori opposti sulla ruota dei colori, come il verde e il rosa, creano una tensione cromatica interessante e un abbinamento che piace a tutti. Attenzione: uno dei due colori dovrebbe essere sempre leggermente più scuro dell’altro, ad esempio rosso bordeaux con azzurro, blu scuro con rosa cipria o kaki con giallo.
A parte questo: meno è meglio! Non importa quanti accessori completano l’outfit, l’importante è non usare più di due o tre colori diversi.
No. La convinzione un tempo prevalente secondo cui la borsa deve essere dello stesso colore delle scarpe è ormai superata. Generalmente dipende dallo stile e da quello che l’outfit vuole esprimere. Tuttavia, scarpe e accessori dello stesso colore possono creare un quadro generale armonioso, come quando abbiniamo un dettaglio della scarpa nel nostro colore preferito agli orecchini.
L’obiettivo è lo stile: se si desidera un look classico e allo stesso tempo elegante, gli accessori vanno abbinati tono su tono. Con un outfit trendy, invece, si punta sui contrasti cromatici forti.
Importante: non importa se l’abbinamento è tono su tono o con color block: qualunque cosa piace è consentita!


Abbinare scarpe colorate in colori accattivanti come il rosa, il giallo o il viola è meno complicato di quanto possa sembrare a prima vista. Il segreto è considerare le scarpe come il punto focale dell’outfit e mantenere il resto del look semplice e neutro. Ciò significa: colori neutri o toni della stessa famiglia di colori.
Sneakers e décolleté rosa sono di tendenza. Sono un ottimo modo per aggiungere colore e un tocco femminile a ogni outfit. Combinati con toni pastello come il rosa, perfezionano il look rendendolo sbarazzino. Un modo classico di abbinare scarpe dai colori accesi che funziona sempre è la combinazione jeans e maglietta bianca o una semplice camicetta.
Le amanti della moda scelgono outfit colorati e li completano con scarpe e accessori adeguati. Non importa quale opzione preferisce, le scarpe colorate danno a ogni outfit una nuova dimensione.
Scarpe colorate alla moda 2024


Il verde è attualmente un colore di tendenza e si trova praticamente ovunque nel mondo della moda. Anche le scarpe verdi non passano inosservate. Ma come abbinarle correttamente senza ottenere un risultato troppo impegnativo? La risposta è: massima attenzione alla scelta delle scarpe e del resto dell’outfit. Le scarpe verdi stanno meglio se abbinate a colori chiari e neutri come il bianco o il beige. Ma anche il blu e il giallo sono ottimi abbinamenti, perché mescolando i due si ottiene il colore verde. Un vestito blu navy con décolleté verdi o una camicetta gialla con sandali verdi crea un look unico e vivace.
Quando si scelgono gli accessori, è importante creare le giuste sfumature. Accessori in tonalità simili di verde, come una sciarpa o una borsa, possono completare l’outfit senza distogliere l’attenzione dalle protagoniste principali, ovvero le scarpe verdi.
Ampia selezione di scarpe verdi


L’argento e il suo effetto scintillante aggiunge un tocco glamour a qualsiasi outfit. Le scarpe argento con dettagli luccicanti possono essere il punto focale di un outfit e creare un look elettrizzante. Un abito scintillante argento abbinato a décolleté argentate non passa sicuramente inosservato. Completato da delicati gioielli in argento e da una pochette abbinata, questo outfit è perfetto per una sontuosa serata sulla pista da ballo o per le occasioni festive.
Provi ad abbinare una tuta nera con mocassini loafer eleganti argento per un outfit rilassato ma alla moda. Questo ensemble senza tempo è perfetto per occasioni importanti o eventi speciali.
Ma le scarpe metalliche ora brillano anche di giorno: stanno bene sia sotto a un vestito in maglia che con i jeans e una camicia e valorizzano con eleganza qualsiasi look in un batter d’occhio.
Le scarpe in argento e oro trasudano glamour ed eleganza, indipendentemente dall’occasione. Che si tratti di sneakers, mocassini loafer o stivaletti, un outfit con scarpe dorate emana sicuramente un tocco di lusso, soprattutto se abbinato ad altri accessori color oro come una pochette o gioielli. Suggerimento extra: per un risultato armonioso, è meglio abbinare il colore dei gioielli a quello delle scarpe.